Rimettersi in forma per ritrovare se stessi… senza al rinunciare al gusto! Atmajyoti 15 Maggio 2023

Rimettersi in forma per ritrovare se stessi… senza al rinunciare al gusto!

Quando è il momento di prendersi cura di se stessi

Ascolta il tuo corpo: scegli te stesso

Ci sono molti segnali che indicano che è arrivato il momento di agire e cambiare direzione nella propria vita.
Durante il mio percorso di crescita personale, ho imparato a riconoscere il disagio come un primo, importante campanello d’allarme.
Il corpo parla, a volte grida: “Sono a disagio! Ascoltami!”.

Mal di testa frequenti, insonnia, difficoltà digestive o reflusso, rigidità articolare, tensione muscolare eccessiva. E poi c’è tutta la parte emotiva e mentale, spesso trascurata.

Il primo passo è imparare ad osservarsi.

Il progetto Animaolistica è nato proprio per accompagnare le persone in questo processo: per aiutarle a vedere oltre il sintomo e iniziare un percorso di auto-conoscenza.
Non si tratta di evitare il disagio, ma di accoglierlo e usarlo come strumento per ritrovare la propria voce e la propria espressione autentica.

Il corpo parla, urla:
"Sono a disagio! Ascoltami!".

Può servire un detox?

Sia nella tradizione yogica che ayurvedica, esistono pratiche di purificazione del corpo.
Nell’ayurveda, queste pratiche sono chiamate Panchakarma (le 5 azioni), mentre nello yoga si chiamano Shatkarma (le 6 azioni).
Si tratta di una serie di pratiche che mirano ad una profonda pulizia per ripristinare l’equilibrio psico-fisico.
La meditazione e lo yoga nidra possono purificare la mente, mentre il pranayama può aumentare il prana (l’energia vitale) per sostenere il nostro “sistema immunitario” energetico. Le pratiche di detox yogico vanno in profondità, purificando l’intestino, lo stomaco e il naso, e promuovendo la salute dell’intero corpo. È sempre consigliabile seguire queste pratiche con l’aiuto di una guida esperta.

Quale dieta seguire?

Quando il disagio si fa sentire, può manifestarsi attraverso l’accumulo di grasso, la ricerca di rifugio nel cibo o il mangiare compulsivo (Binge eating).
Imparare a mangiare in maniera sana ed equilibrata è il primo passo da fare. Spesso non ci rendiamo conto delle cattive abitudini alimentari e, per correggerle, è meglio rivolgersi a una guida esperta anziché seguire diete della settimana o di tendenza.
In questo modo, possiamo anche prevenire alcuni disturbi, come il diabete di tipo 2, e migliorare altri, come il reflusso, la cattiva digestione, l’insonnia o il cattivo riposo.
Anch’io ho affrontato personalmente queste problematiche e ho sperimentato diverse diete. Non esistono soluzioni miracolose e nemmeno pochi giorni sono sufficienti per eliminare i chili in eccesso. La dieta dovrebbe essere personalizzata e ponderata in base al proprio corpo, stile di vita e stato emotivo, e deve essere accompagnata da un supporto fisico (sport, movimento, tempo all’aria aperta) e da un supporto emotivo (attraverso un percorso di crescita personale), in modo da potersi sentire bene e in armonia con se stessi e gli altri.

Cosa Fare?

A volte, ci scoraggiamo dal cambiare le nostre abitudini alimentari perché ci manca fantasia in cucina o perché pensiamo di non avere abbastanza tempo da dedicare ai fornelli. Tuttavia, è importante ricordare che non è necessario rinunciare al gusto quando si mangia in modo sano.
Ci sono molti modi per mangiare in modo salutare e godere di sapori deliziosi.

Ma come? Iniziando a fare una spesa intelligente e ad organizzarsi per alcuni giorni, in modo da evitare la tentazione del cibo spazzatura.
Inoltre, è possibile trovare pratiche semplici di sostegno mentale ed emotivo e imparare ricette semplici, veloci e deliziose.
In questo senso, Animaolistica può essere un valido aiuto!

Fai una consulenza con Animaolistica

Valuteremo insieme un piano di detox e un percorso di educazione verso uno stile di vita più sano!
Un programma ad hoc per le tue esigenze!
Tenendo conto delle tue esigenze lavorative e familiari e apportando piccoli accorgimenti per migliorare immediatamente il tuo benessere.

Le consulenze non hanno scopi terapeutici e non sono alternative alle cure mediche. Se hai problemi di salute, è consigliabile consultare il tuo medico curante. Animaolistica si propone di fornire strumenti per trovare il tuo equilibrio personale senza ostacolare un percorso medico.

Ascoltare i segnali del corpo e accogliere il disagio è il primo passo per ritrovare equilibrio, trasformare le abitudini e riscoprire, anche attraverso il cibo, una via di benessere profondo e consapevole.